Elogio Della Follia

Scritto nel 1509 e pubblicato nel 1511 durante un periodo di tempo trascorso con Thomas More, al quale quest'opera è dedicata, l'Elogio di Erasmo è una delle...

ver detalhes
L'oceano Della Teosofia

All’interno della società teosofica William Q. Judge ricoprì ruoli molto significativi, fino a fondare, in disaccordo con Annie Besant e Henry Olcott, la...

ver detalhes
Elogio Della Follia

Elogio della Follia è un saggio scritto da Erasmo da Rotterdam nel 1509 e pubblicato la prima volta nel 1511. Erasmo da Rotterdam, pseudonimo: Desiderius Erasmus...

ver detalhes
Elogio Della Vecchiaia

Il de senectute è un'opera filosofica scritta da Cicerone nel 44 a.C., ovvero poco prima della morte. Composta di 23 capitoli, ha la forma di un dialogo che s'immagina sia...

ver detalhes
L'illusione Della Libertà

L'illusione della libertà è una raccolta di saggi di carattere socio-economico. Il tema principale è la libertà negata all'umanità a...

ver detalhes
Della Dissimulazione Onesta

In questo bellissimo trattato del 1641 il letterato italiano Torquato Accetto intende provare che la dissimulazione non è sempre malvagia, infatti quando è usata per...

ver detalhes
L'inizio Della Caduta

Terra. Era dell’Economia.Il denaro domina incontrastato, incontrollato. Gli uomini sono considerati oggetti da usare, da sfruttare. Sempre più diritti sono persi,...

ver detalhes
Piero Della Francesca

Piero di Benedetto de' Franceschi, noto comunemente come Piero della Francesca (Borgo Sansepolcro, 12 settembre 1416/1417 – Borgo Sansepolcro, 12 ottobre 1492), è...

ver detalhes
Elogio Della Follia

La Follia parla in prima persona di se stessa, prendendo le distanze dai "mortali" e lasciando quindi intendere la sua natura divina. Si proclama figlia di Pluto, dio...

ver detalhes
Prima Della Piena

Una montagna aspra e impervia accoglie la famiglia di Luca, ingegnere in cerca di riscatto professionale e umano. L’uomo deve supervisionare la ristrutturazione di una...

ver detalhes
página 3 de 100