Comenius foi o criador da Didática Moderna e um dos maiores educadores do século XVII; já no século 17, ele concebeu uma teoria humanista e...
Una testimonianza unicaP.D. Ouspensky, oltre a molto altro, fu un grande viaggiatore e, nel corso dei suoi numerosi viaggi in Europa, in Egitto e in Oriente, era sempre alla...
Quando le donne si raccontano… potrebbe essere l’inizio di una favola d’altri tempi, invece è quello che un nutrito gruppo di donne, di varia e diversa...
La “Grande Opera” spiegata a tuttiFulcanelli è stato probabilmente il più grande alchimista moderno e, al di là della sua misteriosa...
Il Canone Pali è la più importante raccolta di testi buddhisti e il Sutta Pitaka sono la seconda grande categoria degli insegnamenti del Buddha. All’interno di...
Una via per la conoscenza e la crescitaIl grande merito di Ouspensky, e della sua opera in generale, è stato quello di aver saputo “organizzare” tutto...
La beata Angela non sapeva scrivere, tanto meno conosceva il latino. Si esprimeva in «volgare», cioè in un misto di italiano e di dialetto umbro. Eppure...
“Ricordiamo la Forza Fondamentale. Ripetiamo i principi della fonte del progresso, che rende instancabili. Spesso, proprio il principio che tutto dà viene scordato;...
La poesia di Renzo Baldo si presenta come un incessante esercizio della mente volto a ricercare e a tentare di chiarire a se stesso da parte dell'autore. La poesia...
"Il canto dell'assenza, che è attesa"Una voce unica, potente e delicata insieme, nel panorama della poesia italiana, ancora purtroppo non valorizzata come...