Piccole Donne

Pubblicato inizialmente in due volumi nel 1869 e 1869, è probabilmente uno dei romanzi più famosi e amati nella storia della letteratura americana. Le quattro...

ver detalhes
Piccole Donne

Piccole donne di Louisa May Alcott è stato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti in due volumi tra il 1868 e il 1869. In seguito, nel 1880, i due testi sono stati...

ver detalhes
Piccole Verità

Genere narrativa, contemporaneo, Italia, viaggio.Un uomo perde la moglie improvvisamente, è un uomo facoltoso, ricco, e fino ad allora nella sua vita nulla di così...

ver detalhes
Piccole Anime

Scritto nel 1883, ‘Piccole anime’ è un’opera letteraria entrata negli evergreen della letteratura italiana, che scandaglia in modo meraviglioso lo stupore...

ver detalhes
Il Piccolo Principe

“Si conoscono solo le cose che si addomesticano. - disse la volpe - Gli uomini non hanno più tempo per capire nulla. Comprano al mercato le cose già fatte. Ma...

ver detalhes
La Piccola Fiammiferaia

La bella Grace ha da sempre il terrore del buio, al punto da recare sempre con sé una scatola di cerini. Ma quando dopo uno scherzo di pessimo gusto si ritroverà in...

ver detalhes
La Piccola Dorrit

La piccola Dorrit fu scritto da Dickens fra il 1855 e il 1857 e pubblicato in fascicoli mensili. Il romanzo è diviso in due libri: Povertà, in cui si parla delle misere...

ver detalhes
Il Piccolo Principe

Il piccolo principe (Le Petit Prince) è l'opera più conosciuta di Antoine de Saint-Exupéry. E' un racconto molto poetico che, nella forma di...

ver detalhes
Piccolo Mondo Antico

Con il romanzo Piccolo mondo antico (1895) Fogazzaro raggiunge la sua massima maturità letteraria, facendosi portavoce e narratore di una vicenda intensa e drammatica,...

ver detalhes
Piccolo Mondo Moderno

Antonio Fogazzaro termina il manoscritto del nuovo romanzo Piccolo mondo moderno nel 1900, poi pubblicato l'anno successivo. Protagonista è Piero Maironi, il figlio di Franco e...

ver detalhes
página 3 de 12