Voci Dal Mondo

Informações:

Sinopse

"Voci dal mondo" è il settimanale di attualità e politica estera del Giornale Radio Rai. Un approfondimento in diretta degli avvenimenti internazionali con gli inviati della redazione esteri e le interviste ad analisti ed esperti. Conduce Gabriella Lepre.

Episódios

  • VOCI DAL MONDO del 09/05/2017 - Presidenziali francesi

    09/05/2017 Duração: 24min

    Le presidenziali francesi. Ne parliamo con Daniele Scalea, direttore ISAG. Corea del Sud al voto in un momento di alta tensione geopolitica nel Pacifico. Instant Book:"Putin", del giornalista tedesco Seipel. Corriere diplomatico: alla Farnesina il meeting degli studenti "One Artic". A Bruxelles, inaugurato il Museo della Storia europea.

  • VOCI DAL MONDO del 30/04/2017 - I primi 100 giorni di Trump

    30/04/2017 Duração: 23min

    Iprimi 100 giorni di presidenza Trump. Brexit, l'Europa a 27 ha votato, all'unanimità, le linee guida per l'uscita della Gran Bretagna, nel corso del Consiglio europeo straordinario. Ma la premier May dice no. Instant book: "Perchè ci attaccano". A New York fino al 1° maggio retrospettiva dedicata a Lina Wertmuller. Ospite della settimana il prof. Roberto Morozzo della Rocca.

  • VOCI DAL MONDO del 23/04/2017 - #FreeGabriele - Francia al voto

    23/04/2017 Duração: 23min

    #FreeGabriele. Il nostro connazionale Del Grande ancora in cella in Turchia senza un'incriminazione formale. La Francia al voto per il primo turno delle presidenziali in regime di stato d'emergenza. Corriere diplomatico: chi è l'"Obama bianco", Jonathan Ossoff. 10 anni dell'Ospedale di Emergency a Khartoun. Ne parliamo con Antonio Villafranca, #ISPI, ospite di questa settimana.

  • VOCI DAL MONDO del 17/04/2017 - Nordcorea

    17/04/2017 Duração: 24min

    Le tensioni tra Nordcorea e Stati Uniti dal punto di vista di Pechino. L'ultimo libro di Alan Friedman. Corriere diplomatico: l'allargamento dell'UE a Serbia e Montenegro. Il referendum in Turchia. Musica: il "Trio Bobo" in concerto a Bruxelles. Ospite della puntata di Pasqua è il giornalista Giampiero Gramaglia #IAI

  • VOCI DAL MONDO del 09/04/2017 - Attentato a Stoccolma e attacco americano in Siria

    09/04/2017 Duração: 23min

    L'attentato a Stoccolma e l'attacco americano in Siria nell'intervista a Ettore Greco, dello IAI. L'Italia per la tutela dell'arte in Siria e Iraq e per l'ambiente in Etiopia. Instant Book: "In fuga da Boko Haram" di Andrea Hofmann. L'ospite è Giuseppe Bettoni, docente di geopolitica a Roma e Parigi.

  • VOCI DAL MONDO del 02/04/2017 - Europa

    02/04/2017 Duração: 25min

    Mentre è partito il processo della Brexit, altri Paesi bussano all'UE. Fra loro la Serbia, che oggi elegge il nuovo Presidente della Repubblica. Ne parliamo con il direttore #IAI, Ettore Greco. Il corrispondente da Londra Marco Varvello, ha incontrato la ministra dell'Interno britannica, Amber Rudd. La crisi fra Ucraina e Russia: intervista della nostra inviata a Kiev. Instant book:"Era Obama", Feltrinelli. Parla l'Ambasciatore italiano ad Ankara.

  • VOCI DAL MONDO del 26/03/2017 - Somalia

    26/03/2017 Duração: 23min

    La Somalia tra carestia, jihadismo e conflitti interni. Instant Book: Il Ritorno di Hisham Matar. La storia di Badheea Satouf in fuga dalla Siria. Corriere diplomatico: intervista al ministro tedesco degli affari europei: Michael Roth. Ospite: Michela Mercuri, docente di Storia Contemporanea dei Paesi del Mediterraneo, Università di Macerata.

  • VOCI DAL MONDO del 19/03/2017 - Guerra nello Yemen

    19/03/2017 Duração: 24min

    Due anni di guerra nello Yemen: E nel conflitto si estende la piaga dei bambini soldato, denuncia Amnesty. Corriere diplomatico: speciale UE e Gran Bretagna. Verso il sessantesimo dei Trattati di Roma: il libro della settimana dell'amb. Antonio Armellini e di Gerardo Mombelli. Ospite in studio con Gabriella Lepre, l'amb. Armando Sanguini.

  • VOCI DAL MONDO del 12/03/2017 - Crisi Olanda - Turchia

    12/03/2017 Duração: 24min

    La crisi Olanda-Tuechia per il divieto di tenere comizi sul referendum presidenzialista agli esponenti del governo di Ankara. La minaccia jihadista globale. Il libro della settimana è"Il musulmano errante". Dossier ISPI 2017, "L'età dell'incertezza". Visto da vicino: il musicista sud coreano Myung-whun Chung. Ospite di questa settimana è Gabriele Icovino, coordinatore analisti del CeSi.

  • VOCI DAL MONDO del 05/03/2017 - Voto olandese

    05/03/2017 Duração: 24min

    Le elezioni in Olanda, l'incognita Wilders. Reportage del corrispondente Gavino Moretti. Focus Federazione Russa. Interviste all'amb. Sergio Romano e allo scrittore moscovita Victor erofeev. Ospite in studio il prof. Paolo Calzini, docente di Relazioni Internazionali alla Johns Hopkins University, Bologna Center.

  • VOCI DAL MONDO del 26/02/2017 - Battaglia di Mosul

    26/02/2017 Duração: 24min

    La battaglia per la conquista di Mosul, capitale irachena dell'Isis, i colloqui di Ginevra 4 sulla Siria. Trump contro tutti. Ne parliamo con il vicepresidente vicario dello IAI, Istituto Affari Internazionali, Gianni Bonvicini.

  • VOCI DAL MONDO del 19/02/2017 - Libia senza soluzione

    19/02/2017 Duração: 24min

    Il 17 febbraio 2011 iniziava in Libia l'insurrezione che avrebbe portato alla caduta del regime di Gheddafi e alla decomposizione del paese: una crisi che ancora non trova soluzione. La Russia di Putin e l'America di Trump tra incontro diplomatico e scontro geopolitico

  • VOCI DAL MONDO del 12/02/2017 - Accordo Libia

    12/02/2017 Duração: 24min

    La questione immigrazione e l'accordo con la Libia. A Roma col ministro Alfano, il vicepremier di Tripoli, Maideeg. Corriere diplomatico: intervista all'ambasciatore Michele Valensise, presidente del Forum italo-tedesco Villa Vingoni. In collegamento conla sede Rai di Venezia, il prof. Antonio Varsori, ordinario di Relazioni internazionali a Padova.

  • VOCI DAL MONDO del 05/02/2017 - Controversie politiche migratorie negli Stati Uniti

    05/02/2017 Duração: 24min

    Le controversie politiche migratorie dell'amministrazione americana. L'esempio positivo dell'accoglienza in Uganda. Il blocco delle rotte balcanica e del Mediterraneo in Europa. 6 febbraio, Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, convegno della Farnesina.

  • VOCI DAL MONDO del 29/01/2017 - Veto USA

    29/01/2017 Duração: 24min

    Il veto USA per i profughi e i cittadini di sette Paesi musulmani. Il dramma delle ragazze yazide, schiave dell'Isis, che la ministra della Difesa Pinotti ha incontrato in Iraq. L'Italia al Consiglio di sicurezza dell'ONU. Ne parliamo con Marina Canculli, ricercatrice all'Orientale di Napoli e al St. Antony College di Oxford (Relazioni Internazionali Medio Oriente).

  • VOCI DAL MONDO del 15/01/2017 - Migranti

    15/01/2017 Duração: 25min

    In questa puntata parliamo di migranti, Turchia, Casa Bianca e jihadismo con Nathalie Tocci, vicedirettrice dello IAI, Istituto Affari Internazionali.

  • VOCI DAL MONDO del 08/01/2017 - Nuovi scenari geopolitici. 2017 "anno elettorale"

    10/01/2017 Duração: 24min

    Nuovi scenari geopolitici. Gaetano Barresi ha intervistato l'ambasciatore Giampiero Massolo, neo-presidente dell'ISPI. Opinioni a confronto. 2017 "anno elettorale": Gabriella Lepre ne parla con l'ambasciatore Giancarlo Aragona e con il professore Alessandro Orsini, docente di Sociologia del terrorismo alla Luiss di Roma.

  • VOCI DAL MONDO del 25/12/2016 - SPECIALE 2016

    25/12/2016 Duração: 24min

    Dal caso Regeni al conflitto in Siria, dalla Brexit all'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Con gli ambasciatori Giancarlo Aragona, presidente ISPI, Ferdinando Nelli Feroci, presidente IAI, e con il prof. Alessandro Orsini, docente di Sociologia del terrorismo, ripercorriamo i fatti internazionali che hanno scandito l'anno che sta per concludersi.

  • VOCI DAL MONDO del 18/12/2016 - Nobel a Santos e crisi economica in Venezuela

    18/12/2016 Duração: 23min

    Dal Nobel per la pace al presidente colombiano Santos, alla crisi economica in Venezuela, alla scomparsa di Fidel Castro. Questi gli argomenti di oggi, di cui discutiamo con il professore Loris Zanatta, docente di storia dell'America Latina all'Università di Bologna.

  • VOCI DAL MONDO del 11/12/2016 - Attentato Turchia

    11/12/2016 Duração: 26min

    La Turchia di nuovo sotto attacco con il duplice attentato a Istambul. Siria, diplomazie al lavoro mentre nel paese infuria ancora la battaglia per Aleppo. Nigeria, la crisi umanitaria; Uganda, l'orrore delle bambine soldato. Ne parliamo con il professor Arduino Paniccia, docente di Studi strategici all'Università di Trieste.

página 2 de 16