Catechismo Di San Bellarmino - Composto Dal Ven. Cardinale Roberto Bellarmino - Con Approvazione Ecclesiastica

Experimente 7 dias Grátis Promoção válida para novos usuários. Após 7 dias, será cobrado valor integral. Cancele quando quiser.

Sinopse

Vale la pena di proporre all'attenzione dei lettori questo testo che risale al 1597. L'opera spirituale è stata poi ristampata in molte versioni e quella che vi presentiamo è una delle più recenti.
Si tratta di un compendio con approvazione ecclesiastica, quindi di una selezione dei più importanti temi della fede cattolica.
Il libro è ricco di numerosi spunti che possono essere molto utili per tutti coloro che desiderano approfondire le realtà della dottrina cristiana.

Quest’opera, pur essendo un compendio del Catechismo grande di San Roberto Bellarmino, contiene i temi principali della fede cattolica sui quali ciascuno di noi è invitato a riflettere e meditare.
Roberto Bellarmino è riconosciuto come teologo della Chiesa cattolica. Durante la sua vita scrisse molte opere spirituali tra le quali il Catechismo grande, il cui compendio venne composto successivamente. Divenne cardinale ed è venerato come santo e successivamente proclamato dottore della Chiesa.
Roberto Bellarmino faceva parte dell’ordine dei Gesuiti e questo libro venne pubblicato per specifica richiesta di Papa Clemente VIII, che invitò sacerdoti, vescovi e quanti operavano nella diffusione della dottrina cattolica ad adottarlo nelle chiese e nelle parrocchie di tutto il mondo.