Copy Persuasivo Di Andrea Lisi

#292 - Cos’hanno in comune Socrate e i venditori di Folletto?

Informações:

Sinopse

Oltre 2500 anni fa, il filosofo greco Socrate inventava la maieutica. Era un metodo dialettico basato sul dialogo. Grazie a esso si poteva indurre l'interlocutore a ricercare la verità dentro di sé, per poi fargliela “partorire” in modo consapevole.Fu una rivoluzione che ha segnato per sempre la retorica e l’arte persuasoria. In seguito, noi occidentali abbiamo perfezionato quegli insegnamenti ereditati dalla cultura ellenica. Da Cicerone fino ai guru americani del marketing e della PNL, ne è stata fatta di strada…Eppure, ancora oggi, molti “professionisti” della comunicazione continuano a rivolgersi al pubblico in maniera inadeguata.In particolare, oggi parliamo dell’errore più frequente che marketer e copywriter principianti commettono. Alla base c'è un atteggiamento da bullo delle medie.In pratica, su gran parte della popolazione, è il modo più sicuro per NON risultare persuasivi - e anzi, fastidiosi.Se vuoi sapere di cosa si tratta - e come evitarlo - segui la puntata di oggi.Il “Baffo” Andrea Lisi te ne