C'e' Luce

Informações:

Sinopse

Il podcast della trasmissione C'e' Luce di Radio Popolare

Episódios

  • La transizione, la bolletta e il solarpunk

    16/01/2020 Duração: 50min

    Secondo Alessio Cipullo, dell'Ufficio Studi di Elettricità futura (Confindustria) la transizione non farà aumentare le bollette elettriche italiane. Costanza Boggiano Pico ci ricorda scadenze e proroghe del mercato elettrico. Guglielmo Miccolupi del Commando Jugendstill ci guida alla scoperta del solarpunk e del progetto Cartoline da un Mondo Possibile.

  • C'e' Luce di ven 10/01/20

    09/01/2020 Duração: 50min

    Con Stefano Caserini, curatore di climalteranti.it e docente di mitigazione dei cambiamenti climatici, e con Anna Gerometta, presidente di cittadiniperlaria.org parliamo delle prospettive per la riduzione di emissioni globali e locali.

  • C'è luce: speciale alberi e cambiamento climatico

    05/12/2019 Duração: 47min

    Parliamo del ruolo degli alberi nel cambiamento climatico con Giorgio Vacchiano, ricercatore Università Statale di Milano, e come possiamo proteggere queste risorse, con Diego Florian di Forest Stewardship Council.

  • C'è luce: Manifestazioni, tecnologie e scienza

    28/11/2019 Duração: 48min

    C'e' Luce di ven 29/11/19

  • C'è luce: per un green new deal che funzioni davvero

    21/11/2019 Duração: 48min

    Simone Tagliapietra (economista all'istituto Bruegel e alla Fondazione ENI – Enrico Mattei) dipana la matassa di opportunità e rischi della decarbonizzazione europea. Importanti aggiornamenti da Elena Gerebizza di Re:Common sulle decisioni della Banca Europea degli Investimenti e da Costanza Boggiano Pico di è nostra sulla sostituzione dei contatori elettrici.

  • C'è luce: Come si fa un Green New Deal?

    14/11/2019 Duração: 47min

    Le proposte di Legambiente e del Forum Disuguaglianze e Diversità per trasformare la legge di bilancio in un piano di investimenti nazionale per la transizione. Ce le racconta Edoardo Zanchini responsabile energia, trasporti e urbanistica di Legambiente...La presidente Sara Capuzzo ci racconta le ultime novità nella vita della cooperativa è nostra...Daniel Tarozzi presenta il suo nuovo libro "Una moneta chiamata fiducia: Oltre il denaro. L’esperienza vincente di Sardex” edito da Chiarelettere.

  • C'è luce: Novembre è il mese dell’efficienza energetica

    07/11/2019 Duração: 48min

    ENEA ha organizzato il mese dell’efficienza energetica a cui anche è nostra porta il suo contributo. Al telefono Ilaria Sergi, di ENEA, e in studio Alessandro Palazzo, consulente energetico e uno degli esperti di è nostra. Per tutto il resto potete scrivere a servizi@enostra.it

  • C'è luce: Cambiamo aria

    24/10/2019 Duração: 48min

    Margherita Tolotto ci parla della pessima qualità dell'aria in pianura padana e di come migliorarla, Sara Gollessi presenta il progetto Asset e Annalisa Corrado la petizione contro il negazionismo climatico in televisione.

  • C'è luce: come si fa un green deal?

    17/10/2019 Duração: 49min

    Le proposte di Legambiente e del Forum Disuguaglianze e Diversità per trasformare la legge di bilancio in un piano di investimenti nazionale per la transizione. Ce le racconta Edoardo Zanchini responsabile energia, trasporti e urbanistica di Legambiente...La presidente Sara Capuzzo ci racconta le ultime novità nella vita della cooperativa è nostra...Daniel Tarozzi presenta il suo nuovo libro "Una moneta chiamata fiducia: Oltre il denaro. L’esperienza vincente di Sardex” edito da Chiarelettere.

  • C'è luce: Un futuro solo rinnovabile per la BEI?

    10/10/2019 Duração: 49min

    Con Elena Gerebizza di Re:Common cerchiamo di capire cosa deciderà la Banca Europea degli Investimenti sui suoi investimenti energetici...Giulio Signorini di Statuto in transizione ci spiega tutto sulle Cenette bollette.

  • C'è luce: Ascoltiamo gli scienziati

    03/10/2019 Duração: 47min

    Rassegna stampa dal mondo su risorse rinnovabili e tradizionali, impianti nucleari e nuovi e in costruzione; intervistiamo il climatologo Antonello Pasini sull'IPCC dedicato a oceani e criosfera. Lo sportello di ènostra è dedicato ai servizi disponibili per risparmiare energia nelle nostre case (e agli incentivi che è possibile richiedere).

  • C'e' Luce di ven 27/09/19

    26/09/2019 Duração: 48min

    Seguiamo il "Global strike for climate" dalle piazze di Padova, Milano e Torino. Nostri ospiti Sara Capuzzo, Angelo Miotto e Luca Mercalli. Per la sezione eventi, il lancio della piattaforma Patagonia Action Work e Ortinfesta di Ventimiglia.

  • C'è luce - Compiti per le vacanze

    27/06/2019 Duração: 50min

    Ultima puntata dell'anno con Caterina Sarfatti di C40 cities sulla decarbonizzazione e con Alessandro Carlesso, neo consigliere di è nostra

  • C'è luce - Passo falso sul clima per l'UE

    20/06/2019 Duração: 50min

    Con Luca Iacoboni, Responsabile campagna clima e energia di Greenpeace, e Andrea Barolini, valori.it

  • C'è luce - I nostri primi 5 anni

    13/06/2019 Duração: 47min

    Intervista a Davide Zanoni Presidente di è nostra e Sara Capuzzo vice presidente; con Marco Boschini, Associazione dei Comuni virtuosi.

  • C'è luce – All you need is pop

    06/06/2019 Duração: 48min

    Transizione energetica: la rivoluzione parte dal basso e Pod Party.

  • C'è luce - Dalla protesta alla proposta

    30/05/2019 Duração: 48min

    Con Rossella Muroni, deputata di Liberi e Uguali ed ex presidente di Legambiente, parliamo di Europa, Italia ed ecologia.

  • C'è luce - Global striks back

    23/05/2019 Duração: 46min

    Allo sciopero di Milano con Angelo Miotto e lucrezia Palmieri. La decrescita felice con Lucia Cuffaro.

  • C'e' Luce di ven 17/05/19

    16/05/2019 Duração: 47min

    C'e' Luce di ven 17/05/19

  • C'è luce - Ride with us

    09/05/2019 Duração: 49min

    In bicicletta verso Bruxelles con Daniele Pernigotti, ciclista, ricercatore e consulente ambientale. Lavora sul tema delle emissioni.

página 4 de 7