Il Crollo Della Mente Bicamerale E L'origine Della Coscienza

Experimente 7 dias Grátis Promoção válida para novos usuários. Após 7 dias, será cobrado valor integral. Cancele quando quiser.

Sinopse

Un audiolibro di ‘paleo-psicologia’ contenente alcuni brani estratti dal saggio “Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza”, che si propone di dare un'idea dell’affascinante e sofisticata teoria sull'origine della coscienza ipotizzata dallo psicologo statunitense Julian Jaynes. Alla sua pubblicazione (nel 1976) quest’opera si presentò come un lavoro ‘pionieristico’ che suscitò ampie discussioni (e critiche) nella comunità scientifica. L’autore attinge da una mole sorprendente di dati provenienti da ambiti disciplinari differenti - fisiologia e patologia, psicologia e sociologia, storia, letteratura, archeologia, ecc. - e costruisce un quadro unitario al cui centro vi è lo studio dello sviluppo delle relazioni fra i due emisferi cerebrali dell’uomo a partire dal paleolitico fino agli ultimi secoli dell’era pre-cristiana. Fu questo periodo, secondo l’autore, che traghettò l’uomo da una mentalità definita “bicamerale” in cui le relazioni fra l’emisfero cerebrale destro (il ‘cervello-dio’) e quello sinistro (il ‘cervello-uomo’) venivano interpretate in termini allucinatori (come tuttora si verifica in alcuni casi di schizofrenia o sotto ipnosi o nella trance) fino allo sviluppo di una vera e propria coscienza individuale.

Contenuto: riduzione del testo a stampa: Julian Jaynes, Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, ediz. Adelphi, 1996
Download (size) = 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 216 Mb

Capítulos

  • 21 L avvento dell agricoltura

    Duração: 03min
  • 22 Il primo dio

    Duração: 03min
  • 23 Il re allucinogeno

    Duração: 02min
  • 24 Il re dio

    Duração: 07min
  • 25 Indici oculari

    Duração: 02min
  • 26 Come ebbe inizio la coscienza

    Duração: 02min
  • 27 L osservaz di differenze origine della coscienza

    Duração: 01min
  • 28 Origine della narratizzazione nell epica

    Duração: 04min
  • 29 Origine dell analogo io nell inganno

    Duração: 02min
  • 30 La selezione naturale

    Duração: 01min
  • 31 Conclusione

    Duração: 02min
  • 32 La divinazione spontanea

    Duração: 03min
  • 33 Le parole per la mente nell Iliade

    Duração: 04min
  • 34 Ipostasi preconsce

    Duração: 03min
  • 35 Noos

    Duração: 05min
  • 36 Psyche

    Duração: 03min
  • 37 Astuzie dell Odissea

    Duração: 11min
  • 38 Noema veduta opinione

    Duração: 02min
  • 39 La mente di Solone

    Duração: 05min
  • 40 Scrive le leggi senza citare gli dei

    Duração: 01min
página 2 de 3