Come Realizzare Audiolibri In Home Studio (audiolibro + Pdf)

Experimente 7 dias Grátis Promoção válida para novos usuários. Após 7 dias, será cobrado valor integral. Cancele quando quiser.

Sinopse

Come realizzare audiolibri in Home Studio è il nuovo libro di Maurizio Falghera, editore de il Narratore s.r.l.: la prima guida completa per la produzione di audiolibri, pensata per tutti coloro che desiderano realizzarli in totale autonomia dotandosi di un proprio Home Studio, senza la necessità, quindi, di affidarsi a studi di registrazione professionali. L’opera si basa sull’esperienza pluridecennale di Maurizio Falghera nel settore degli audiolibri come produttore, narratore ed editore, e sulle tecniche ormai consolidate delle produzioni americane inglesi e tedesche di cui l’autore ha seguito l’evoluzione per più di un ventennio. Il manuale si rivolge a coloro che desiderano migliorare le performance di lettura ad alta voce e vogliono capire con precisione come muovere i primi indispensabili passi per poter raggiungere un alto livello di qualità artistica e sonora: scrittori e poeti, attori di teatro e di cinema, doppiatori, speaker radiofonici e pubblicitari, insegnanti, studenti, volontari della voce e persone non direttamente impegnate in professioni legate all’uso della voce ma appassionate al mondo dell’ascolto. È concepito sia per chi desidera mettere gratuitamente a disposizione di un vasto pubblico le proprie letture ad alta voce, sia per coloro che vogliono tradurre i libri a stampa anche per l’ascolto per poi pubblicarli in CD, CDMP3, DVD e in formato ‘liquido’ MP3 da scaricare nei portali online che commercializzano gli audiolibri. Dunque uno strumento indispensabile per la formazione nel settore degli audiolibri e per il self-publishing audio - una forma di auto-pubblicazione che si affianca a quella in formato eBook e che permette ai lettori di libri di godere di un’opera letteraria attraverso la modalità dell’ascolto. Il manuale presenta le informazioni di base per realizzare un audiolibro di qualità attraverso tutte le necessarie fasi tecnico-artistiche, ordinate in modo logico e in ordine temporale; tratta i temi generali legati al settore editoriale degli audiolibri, le problematiche relative alla preparazione e all’interpretazione davanti al microfono, ma soprattutto affronta nei dettagli le tecniche di registrazione, editing, post-produzione e masterizzazione, fino ai suggerimenti conclusivi per la pubblicazione dei prodotti finiti. In quest’opera Maurizio Falghera mette a disposizione le sue conoscenze e la sua esperienza perché anche in Italia si possa allargare sensibilmente l’offerta di opere in audio proprio attraverso l’interesse, l’impegno, l’entusiasmo per questa attività creativa delle molte persone che hanno già mosso i primi passi o che intendono farlo al più presto. Un’opera fondamentale che intende colmare il divario esistente fra l’attuale appassionato spontaneismo della produzione di audiolibri in Italia e le mature espressioni artistiche in voce molto diffuse nel mondo anglosassone, dove questo settore editoriale è in continua e solida espansione. (Avvertenza: poiché quest’opera è ideata come un ‘meta-libro’ e tratta proprio di quello che si sta ascoltando - come dire “state leggendo e ascoltando di quello che state leggendo e ascoltando”, e cioè un audiolibro - si consiglia vivamente di ascoltarla e leggerla contemporaneamente in PDF; in questo modo si otterranno più informazioni per la completa comprensione del suo contenuto)

Contenuto: Maurizio Falghera - Come realizzare audiolibri in Home Studio. Una guida per autori, attori, insegnanti, studenti e per tutti gli appassionati della lettura ad alta voce Contiene 128 files mp3, un file m3u di playlist e il testo integrale in PDF 
Download (size): 1 file zip (mp3) (+ testo in PDF allegato)128 Kbps - 447 Mb

Capítulos

  • 081 Cap 7 L editing e un occupazione solitaria

    Duração: 01min
  • 082 Cap 7 Backup continuo

    Duração: 01min
  • 083 Cap 7 Iniziamo l editing

    Duração: 01min
  • 084 Cap 7 Zero crossing

    Duração: 01min
  • 085 Cap 7 Ottimizzazione del volume

    Duração: 06min
  • 086 Cap 7 Riduzione rumore di fondo

    Duração: 03min
  • 087 Cap 7 Controllo volumi titoli capitoli ecc

    Duração: 01min
  • 088 Cap 7 Eliminaz rumori bocca lingua naso e altri

    Duração: 05min
  • 089 Cap 7 Spikes

    Duração: 01min
  • 090 Cap 7 Eliminazione retakes

    Duração: 03min
  • 091 Cap 7 Ritmo e pause

    Duração: 04min
  • 092 Cap 7 Il trattamento dei respiri

    Duração: 02min
  • 093 Cap 7 Altri effetti speciali

    Duração: 06min
  • 094 Cap 7 Uso dei markers

    Duração: 01min
  • 095 Cap 7 Le spaziature

    Duração: 01min
  • 096 Cap 7 Un editing fatto male puo rovinare ecc

    Duração: 03min
  • 097 Cap 8 Mixaggio Post-produzione

    Duração: 02min
  • 098 Cap 8 Inserimento di musiche ed effetti speciali

    Duração: 08min
  • 099 Cap 8 Decidere quale musica mettere

    Duração: 01min
  • 100 Cap 8 Decidere dove inserire la musica

    Duração: 03min
página 5 de 7